Assegno di Divorzio: la Cassazione dice addio al tenore di vita
Non conterà più il criterio del tenore di vita goduto nel corso del matrimonio per determinare l’assegno divorziale a favore dell’ex coniuge che lo richiede. Da oggi, infatti, la Cassazione ha abbandonato il pluriconsolidato parametro, segnando quella che può essere definita senza ombra di dubbio una vera e propria rivoluzione in materia. Addio al tenore di vita, per l’assegno conta…
Pensione Rerversibilità : Assegno Integrativo ed Arretrati per le Vedove /I i Inabili al Lavoro
Il coniuge, a seguito della morte del partner, ha diritto non solo alla pensione di reversibilità, ma anche a un assegno fino a 52,91 euro al mese laddove sia “inabile al proficuo lavoro”. Una possibilità che in pochi conoscono e che può farsi rientrare in quei “diritti inespressi” su cui l’Inps tace salvo espressa richiesta dell’interessato L’integrazione alla pensione di…
Concorso Infermieri Umberto I, irregolarità nelle prove selettive?
Lo scorso 3 marzo hanno avuto inizio le prove preselettive del concorso pubblico indetto dal Policlinico Umberto I per il reclutamento di 40 infermieri a tempo indeterminato, per il quale hanno presentato la domanda di partecipazione circa 19mila domande. Diverse le segnalazioni che pongono dubbi circa la regolarità di dette prove: sembrerebbe che le domande sottoposte ai candidati nei vari…
Responsabilità contabile del medico: non basta l’inosservanza delle linee guida
Corte dei Conti, sentenza 11/05/2017 n° 100 La Sezione giurisdizionale regionale per l’Emilia Romagna della Corte dei Conti (11 maggio 2017, n. 100), interpretando anche le norme della nuova Legge n. 24/2017 in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie, chiarisce che, ai fini della perseguibilità in sede contabile di un medico accusato di malpractice, l’inosservanza delle linee guida…