I DIPENDENTI DELLA P.A. HANNO DIRITTO AL RISARCIMENTO PER L’ABUSO DEI CONTRATTI A TERMINE
Docenti & ATA hanno Diritto ad un Risarcimento da ca € 3.000 a ca € 15.000: Illecita la Reiterazione dei Contratti a Termine oltre i 36 Mesi
Docenti & ATA hanno Diritto ad un Risarcimento da ca € 3.000 a ca € 15.000: Illecita la Reiterazione dei Contratti a Termine oltre i 36 Mesi
RICORSO RIVOLTO A DOCENTI E ATA PRECARI e/o DI RUOLO CHE HANNO STIPULATO CONTRATTI PER SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE NEGLI ULTIMI 10 ANNI, VOLTO AD OTTENERE IL RIMBORSO DELLA RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI (RPD) e/o IL COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO (CIA) MAI RICONOSCIUTI DAL MIUR.
AGGIORNAMENTO : PARERE SULLA SENTENZA DELLE SEZIONI RIUNITE N. 01/2021 DEL 04.01.2021 Secondo la tesi condivisa dalle tre sezioni centrali di Roma e dalla maggior parte dei giudici regionali, era da applicare l’aliquota del 44% al personale militare in congedo con il sistema misto. L’ interpretazione, invece, adottata dalle Sezioni uniti nella sent. N. 01/2021 adotta una soluzione alquanto creativa…
Scadenza della Cartella per Decorso dei Termini nella Metà del Tempo: anche per i tributi dovuti allo Stato, secondo la Cassazione, la prescrizione non è di dieci ma di 5 anni. Il termine per riscuotere i crediti erariali ( IRPEF, IVA, IRAP, etc. ) a seguito della notifica della cartella esattoriale e di qualsiasi altro atto amministrativo di natura accertativa…
La ITM è al fianco di tutti coloro che hanno ricevuto lettere dell’INPS finalizzate al recupero di prestazioni pensionistiche indebitamente erogate.Mette loro a disposizione, gratuitamente, una diffida ad hoc necessaria per bloccare la richiesta di versamento delle somme non dovute.Offre assistenza legale ai cittadini coinvolti in caso di silenzio o diniego. I FATTI L’INPS sta inviando migliaia di lettere…
Il sistema universitario è stato interessato in questi anni da profonde innovazioni a partire dal D. L. n.78/2010, convertito in Legge 122/2010, che ha bloccato la maturazione delle classi stipendiali di ogni Docente Universitario ( Ricercatore, Associato, Ordinario ) per l’intero quinquennio 2011-2015, determinando una diminuzione di 2,5 classi stipendiali rispetto a quelle spettanti di diritto con conseguente: • Blocco…
Di seguito riportiamo alcuni esempi di decreti di pagamento che l’ I.T.M. ha ottenuto a favore dei propri assistiti ed a carico della Pubblica Amministrazione. Tali “decreti di pagamento” sono quegli atti attraverso cui si predispone la liquidazione di somme dovute a coloro che hanno ottenuto il riconoscimento delle loro richieste ( avanzate tramite ricorso/azione legale ) con il relativo…
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.