Featured post

RICORSO DOCENTI E PERSONALE ATA: RIMBORSO RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI (RPD) e COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO (CIA)

Elena Rotundo/ Febbraio 17, 2022/ Cause Collettive, Cause Collettive per Tutti, Cause Collettive Per Tutti, NEWS/ 9 comments

RICORSO RIVOLTO A DOCENTI E ATA PRECARI e/o DI RUOLO CHE HANNO STIPULATO CONTRATTI PER SUPPLENZE BREVI E SALTUARIE NEGLI ULTIMI 10 ANNI, VOLTO AD OTTENERE IL RIMBORSO DELLA RETRIBUZIONE PROFESSIONALE DOCENTI (RPD) e/o IL COMPENSO INDIVIDUALE ACCESSORIO (CIA) MAI RICONOSCIUTI DAL MIUR.

Condividi
Featured post

RICORSO PERSONALE MILITARE IN CONGEDO: RICONOSCIMENTO QUOTA RETRIBUTIVA AL 44% E CONSEGUENTE AUMENTO DELLA PENSIONE.

Elena Rotundo/ Aprile 23, 2020/ Cause Collettive, Cause Collettive Per Tutti, Cause Collettive per Tutti, NEWS/ 0 comments

AGGIORNAMENTO : PARERE SULLA SENTENZA DELLE SEZIONI RIUNITE N. 01/2021 DEL 04.01.2021 Secondo la tesi condivisa dalle tre sezioni centrali di Roma e dalla maggior parte dei giudici regionali, era da applicare l’aliquota del 44% al personale militare in congedo con il sistema misto. L’ interpretazione, invece, adottata dalle Sezioni uniti nella sent. N. 01/2021 adotta una soluzione alquanto creativa…

Condividi
Featured post

MEDICI & VETERINARI ASL – BLOCCO STIPENDIALE: LA INDENNITA’ DI ESCLUSIVITA’ NON RIENTRA. ECCO COME FARE

Elena Rotundo/ Settembre 16, 2019/ Cause Collettive, Cause Collettive Medici, NEWS/ 2 comments

Come noto, il d.l. 78/2010 convertito in legge n. 122 del 2010 ha bloccato i rinnovi contrattuali ed introdotto forti restrizioni agli aumenti stipendiali del comparto sanitario, inclusi i medici ospedalieri. Spinti da una normativa poco chiara e dalla necessità di sanare l’ormai cronico buco di bilancio, le Aziende del Servizio Sanitario Nazionale hanno incluso nel blocco stipendiale anche l’aumento…

Condividi

ANNULLA ANCHE TU LA RICHIESTA DI PAGAMENTO DELLE CARTELLE ESATTORIALI: LA PRESCRIZIONE è DIMEZZATA

Elena Rotundo/ Dicembre 2, 2019/ Cause Collettive per Tutti, Cause Collettive Per Tutti, NEWS, Senza categoria/ 0 comments

Scadenza della Cartella per Decorso dei Termini nella Metà del Tempo: anche per i tributi dovuti allo Stato, secondo la Cassazione, la prescrizione non è di dieci ma di 5 anni. Il termine per riscuotere i crediti erariali ( IRPEF, IVA, IRAP, etc. ) a seguito della notifica della cartella esattoriale e di qualsiasi altro atto amministrativo di natura accertativa…

Condividi

AZIONE CONTRO RICHIESTA INDEBITI INPS

Elena Rotundo/ Settembre 12, 2019/ Cause Collettive, Cause Collettive per Tutti, Cause Collettive Per Tutti, NEWS, Senza categoria/ 0 comments

La ITM è al fianco di tutti coloro che hanno ricevuto lettere dell’INPS finalizzate al recupero di prestazioni pensionistiche indebitamente erogate.Mette loro a disposizione, gratuitamente, una diffida ad hoc necessaria per bloccare la richiesta di versamento delle somme non dovute.Offre assistenza legale ai cittadini coinvolti in caso di silenzio o diniego.   I FATTI L’INPS sta inviando migliaia di lettere…

Condividi

PROFESSORI E RICERCATORI UNIVERSITARI: NON SCIOPERATE, RIVENDICATE!

Elena Rotundo/ Ottobre 1, 2018/ Cause Collettive, Cause Collettive per Tutti, Cause Collettive Per Tutti, NEWS/ 2 comments

Il sistema universitario è stato interessato in questi anni da profonde innovazioni a partire dal D. L. n.78/2010, convertito in Legge 122/2010, che ha bloccato la maturazione delle classi stipendiali di ogni Docente Universitario ( Ricercatore, Associato, Ordinario ) per l’intero quinquennio 2011-2015, determinando una diminuzione di 2,5 classi stipendiali rispetto a quelle spettanti di diritto con conseguente: • Blocco…

Condividi

BLOCCO STIPENDI DIPENDENTI PUBBLICI: RIMBORSO DEGLI ARRETRATI

Elena Rotundo/ Settembre 26, 2017/ Senza categoria/ 0 comments

A seguito delle numerose richieste pervenute alla ITM, si riaprono le adesioni per un nuovo ricorso collettivo volto ad ottenere il risarcimento dovuto ai dipendenti pubblici. La legge n. 448/1998 stabilisce che i dipendenti pubblici statali hanno diritto a beneficiare ogni anno dell’ adeguamento retributivo rispetto all’ aumento del costo della vita, calcolato in base agli indici ISTAT. La legge…

Condividi

Archivio Decreti di Pagamento

Elena Rotundo/ Agosto 12, 2017/ Cause Collettive Per Tutti/ 0 comments

Di seguito riportiamo alcuni esempi di decreti di pagamento che l’ I.T.M. ha ottenuto a favore dei propri assistiti ed a carico della Pubblica Amministrazione. Tali “decreti di pagamento” sono quegli atti attraverso cui si predispone la liquidazione di somme dovute a coloro che hanno ottenuto il riconoscimento delle loro richieste ( avanzate tramite ricorso/azione legale ) con il relativo…

Condividi

Turni di Lavoro Massacranti – Violazione Direttiva 2003/88/CE

Elena Rotundo/ Giugno 9, 2017/ Turni di Lavoro Massacranti/ 0 comments

TURNI DI LAVORO MASSACRANTI La Commissione Europea ha chiesto all’Italia di rispettare il diritto dei medici che lavorano in strutture sanitarie pubbliche a periodi minimi di riposo giornaliero e settimanale, come stabilito dalla direttiva sull’orario di lavoro (Direttiva 2003/88/CE). In base alla legislazione italiana numerosi diritti fondamentali stabiliti nella direttiva sull’orario di lavoro, quali la durata media dell’orario di lavoro settimanale limitata…

Condividi